Segui queste 7 semplici regole per risparmiare sui costi di riscaldamento

Risparmiare sulle bollette dell’energia è possibile, basta solo seguire alcuni semplici consigli che ti aiuteranno a migliorare la gestione del riscaldamento di casa.

Da fare:

  • Regola il termostato tra i 18 e i 20 gradi e tieni la temperatura costante
    Tieni la temperatura costante e uniforme in tutte le stanze: ciò consentirà al calore di distribuirsi adeguatamente negli ambienti, evitando dispersioni e ottimizzando i consumi.
  • Controlla gli spifferi
    Porte e finestre sono i principali responsabili della dispersione del calore. Utilizza paraspifferi e fai controllare le cerniere: ciò ti aiuterà a ridurre le dispersioni di aria calda e a mantenere l’ambiente più caldo.
  • Installa valvole termostatiche ai termosifoni
    Se la tua casa è un appartamento con riscaldamento centralizzato, installare delle valvole termostatiche di ultima generazione ti consentirà di avere un controllo più diretto sul calore dei tuoi termosifoni e quindi sulle spese.
  • Coibenta il tuo soffitto per evitare dispersioni di calore
    Un soffitto coibentato protegge la tua casa dalle dispersioni di calore e favorisce il mantenimento della temperatura impostata nel termostato. Così, anche a 18/20 gradi, l’ambiente sarà perfetto e starai a tuo agio.

Da non fare:

  • Non aumentare la temperatura solo quando sei in casa
    Cambiare la temperatura del termostato non ti farà risparmiare ma al contrario creerà dei picchi che faranno lievitare i consumi.
  • Non vestirti come se fosse estate
    Non indossare abiti troppo leggeri mentre sei in casa, ma indossa capi che tengono caldo il corpo. In questo modo non avrai bisogno di alzare troppo la temperatura del termostato e la tua casa risulterà ugualmente confortevole.
  • Non lasciare le finestre aperte mentre i caloriferi sono accesi
    Evita di lasciare le finestre aperte mentre il riscaldamento è acceso in quanto il calore si disperderebbe e gli ambienti non riuscirebbero a raggiungere la temperatura ideale.

Per concludere: evita gli sbalzi di temperatura, che ti faranno spendere di più rispetto al mantenere una temperatura ragionevole e costante.