Il Salone Internazionale del Mobile di Milano 2018 e la 7° edizione della biennale dedicata al bagno hanno appena chiuso i battenti e già si possono tirare le somme su quelle che saranno le tendenze principali nell’immediato futuro.
In un’area di ben 20.600 metri quadrati erano presenti 228 aziende che hanno presentato al pubblico in anteprima le novità dei settori arredobagno, ceramica, complementi e temorarredi, tra innovazione tecnologica, design, qualità e, soprattutto, prodotti Tailor Made.
Forme, colori e materiali nuovi: spazio alla creatività
Le proposte sempre più audaci degli architetti si concretizzano grazie a forme e colori inediti, materiali innovativi e modularità: le aziende stanno gradualmente abbandonando la standardizzazione a favore di prodotti sempre più versatili.
Del resto, la personalizzazione sempre più spinta risponde al desiderio di possedere un bagno unico e adatto ad ogni esigenza, come diretta conseguenza del ruolo del bagno contemporaneo, ormai considerato uno spazio da vivere nel pieno comfort.