Salus Per Acquam, una lezione antica
Del resto, già gli antichi romani avevano scoperto i benefici dell’acqua sul corpo e sulla mente, creando le prime SPA della storia. Questi erano ambienti più o meno lussuosi, dotati di vasche con acqua a diverse temperature, di saune e di zone dedicate al relax, ai massaggi, alla conversazione.
Per iniziare, potete trasformare il vostro bagno in una piccola oasi di relax mettendo in atto alcuni cambiamenti, per esempio scegliendo complementi ed arredi in materiali naturali: legno, bambù, pietra. Disponete vasi di fiori freschi e profumati, accendete delle candele e diffondete la vostra musica preferita: ora che avete ricreato un’atmosfera rilassante, potete dedicarvi alle consuete cure di bellezza. Questi stratagemmi possono essere seguiti da interventi più radicali, come l’installazione di dispositivi per la generazione dei cicli classici di idroterapia, magari utilizzando la vasca, o il box doccia esistenti.