Tra le tendenze 2018 per l’arredobagno si conferma lo stile retrò chic, già in voga da alcuni anni. Del resto, le indicazioni emerse dallo scorso Cersaie (il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e l’Arredobagno, che si tiene ogni anno a Bologna) sono chiare: accanto ai bagni ipermoderni e tecnologici, si é imposto questo stile indubbiamente raffinato e di segno diametralmente opposto.
Al salone grande risalto per le cementine: il classico rivestimento utilizzato nei bagni retró dal sapore un po’ rustico, proposte sia nella versione artigianale, sia in lastre di grès porcellanato, come quelle della collezione Memory Mood di Panaria Ceramica. Le possibilità di posa sono molteplici e tutte di grande effetto: in tinta unita o a scacchiera, oppure in composizioni decorative con motivi floreali e geometrici.
L’altro grande protagonista tra i rivestimenti é senz’altro il marmo, un materiale che evoca perfettamente le atmosfere dei bagni borghesi di epoca Vittoriana; grazie ad innovativi processi produttivi del materiale, abbinati alla stampa digitale, oggi è possibile trovare sul mercato grandi lastre di grès porcellanato effetto marmo che imitano perfettamente la pietra originale, come le bellissime proposte della collezione Timeless Marble di Ceramiche Lea, disponibili in tre formati dallo spessore di soli 5,5 mm.
Nel bagno in stile retrò l’elemento protagonista é senz’altro la vasca, rigorosamente freestanding. Ovali, rettangolari, con il bordo più alto da un lato, montate su piedini o da appoggio, bianche o bicolore, in ghisa smaltata, in acrilico o metallo: la scelta é molto vasta ed articolata, e conferma la vitalità del mercato per una tipologia che non può più considerarsi di nicchia.
Molto interessante la proposta di Ceramica Globo con la sua ormai celebre collezione Paestum, che affianca alla vasca in vetroresina smaltata montata su piedini cromati, raffinati sanitari in ceramica d’ispirazione vittoriana, come il lavabo montato su piedini o integrato a un mobile in stile, o il vaso con cassetta esterna.
Per quanto riguarda la doccia, si può optare per un semplicissimo piatto doccia in ceramica tradizionale, oppure utilizzare la vasca: bandito il box doccia, la soluzione più chic é quella della tenda, montata su un sostegno in acciaio cromato, di forma ovale o rotonda. Non pensate alle antiestetiche e disagevoli tende di plastica a buon mercato, bensì a prodotti di qualità, confezionati con tessuti naturali, antibatterici e antimuffa.
Infine la rubinetteria, che deve necessariamente richiamare lo stile elaborato e decorativo di un tempo. Perfetta la collezione Impero di Cristina Rubinetterie, che offre una ricca scelta di modelli per tutte le esigenze, dai rubinetti e miscelatori per lavabi e bidet fino ai set completi per doccia e vasca, disponibili non solo nel classico acciaio cromato, ma in differenti finiture metalliche o colori.